Temporali e temperature massime inferiori ai 30 gradi caratterizzeranno il ponte del 2 giugno, ma rispetto all’anno scorso il caldo non sarà insopportabile. E per coloro che non amano particolarmente le alte temperature, la “buona” notizia è che i temporali potrebbero persistere almeno fino a metà giugno, mentre il gran caldo potrebbe arrivare il 21 giugno, con l’inizio dell’estate.
Secondo le previsioni di iLMeteo.it, nel fine settimana arriverà una nuova perturbazione: sono previste piogge diffuse nel Centro-Nord, localmente anche al mattino, quindi non si tratterà solo di temporali pomeridiani.
Nel dettaglio
Giovedì 1: Al nord mattina soleggiata, temporali pomeridiani sulle Alpi. Al centro, inizialmente soleggiato ovunque, poi numerosi temporali soprattutto in Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio. Al sud temporali sparsi.
Venerdì 2: Al nord temporali pomeridiani sulle Alpi, Prealpi, Appennino, occasionalmente anche in pianura. Al centro, inizialmente soleggiato ovunque, poi instabilità diffusa con temporali. Al sud temporali pomeridiani.
Sabato 3: Al nord maltempo. Al centro frequenti acquazzoni. Al sud prevalentemente soleggiato con qualche isolato rovescio.
Tendenza: nei giorni successivi ci saranno ancora possibilità di piogge e temporali sparsi, soprattutto nel pomeriggio e nel Centro-Nord.
potrebbe interessarti anche
Grottaglie, Passerella Mediterranea 2023: donne non pupe
Legalitria, al via una nuova stagione
Carosino, Gal Magna Grecia e i Gal Rural days
Bari, Comunali: Forza Italia punta sui giovani
SPECIALE – La doppia vita di Antonella per gli orfani del Congo
Bari, il Politecnico guarda al futuro