BARI – Da via Tatarella – nota ai più come asse nord-sud – a Poggiofranco in soli 300 metri. Un nuovo tassello si aggiunge al completamento del progetto Fal Strade Nuove che prevede – con un investimento pubblico-privato da 19 milioni di euro – di rivoluzionare la viabilità di ingresso in città superando il passaggio a livello di via delle Murge di Bari. E così la nuova funge da viabilità di raccordo tra Picone e la rotatoria tra via Mazzitelli, via Matarrese e via Escrivà. Gli interventi del progetto a oggi già conclusi prevedono rotatorie tra Picone e Poggiofranco e il raddoppio ferroviario tra Bari Policlinico e Bari S. Andrea. Il prossimo step previsto è quello della graduale apertura al traffico, a partire da fine marzo, della rotatoria tra viale Tatarella e la viabilità di raccordo con via Matarrese che avrà ben 5 bracci e 100 metri di diametro. L’occasione è servita anche per annunciare il nuovo sopra passo che eliminerà il passaggio a livello di strada Santa Caterina.
potrebbe interessarti anche
Modugno, il Natale tra sagra dei fornelli ed altre iniziative
Tragedia a Bari, malore in piscina, muore a 27 anni
Neonata di 10 giorni morta a Corato, disposta autopsia
Bari 2024, le forze a sinistra si organizzano in “prospettiva 2029”
Palo del Colle, piazza Roosevelt cambia look
Bari 2024, Laforgia non sblocca l’impasse a sinistra. Il Pd resta in silenzio