Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“U save me”, l’esordio di un giovane pianista

PALO DEL COLLE – La biblioteca Giuliani di Palo del Colle torna a risuonare della musica di talenti pugliesi con Gaetano De Giosa, giovane pianista che ha presentato al pubblico il suo ep d’esordio, il progetto “U Save me”. L’album prende ispirazione dai vari momenti della giornata del giovane talento barese che è pronto a continuare il suo lavoro e a perfezionarsi nello studio del pianoforte. Il primo brano dell’ep, per esempio, si intitola “Wantagh”, il nome del paese dove vivono i suoi parenti negli Stati Uniti. Da qui sono partiti i pensieri ‘pericolosi’: dalla felicità del viaggio in Usa alla tristezza per il ritorno a casa a Palo del Colle.

 

About Author