Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aldo Agroppi

Lutto nel calcio: addio ad Aldo Agroppi

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Aldo Agroppi, ex calciatore, allenatore e commentatore televisivo. Nato a Piombino, Agroppi si è spento nella sua città natale all’età di 80 anni, compiuti lo scorso 14 aprile. Era ricoverato presso l’ospedale locale a causa di una polmonite.

Agroppi ha legato il suo nome al Torino, squadra con cui ha militato dal 1967 al 1975, collezionando oltre 200 presenze e partecipando alla conquista dello scudetto nella stagione 1975/1976. In carriera ha indossato anche la maglia della Nazionale italiana in cinque occasioni.

Terminata l’esperienza da calciatore, Agroppi ha intrapreso la carriera di allenatore, sedendo sulle panchine di squadre come Pisa, Perugia, Padova, Ascoli, Como e Fiorentina. Proprio con i viola raggiunse il quinto posto nella stagione 1985/86. Tornò alla guida della squadra nel 1992/93, ma la stagione si concluse con la retrocessione. Dopo aver lasciato il calcio giocato, si dedicò con successo al ruolo di opinionista televisivo.

About Author