BARI – Il parco di via Siponto, al quartiere Japigia, ha un nuovo simbolo, quello del trenino, emblema dei biancorossi portato in campo da Miguel Guerrero. A firmare l’opera, l’artista Silvio Paradiso, su un muro da 25 metri quadri e pertinente agli spazi della Biblioteca di Comunità Aquarius
Il murale – concepito per contribuire alla trasformazione della piazza di via Siponto, rafforzare il senso di appartenenza e l’identità comunitaria e coinvolgere attivamente i giovani – è frutto di un’iniziativa organizzata da Retake insieme ad Aquarius, ed è stato ideato con l’obiettivo di diffondere un messaggio di rinascita. Il “trenino” del Bari, infatti, non rappresenta un’immagine solo calcistica, ma un messaggio per il quartiere: le grandi imprese si realizzano anche con l’entusiasmo e la partecipazione di tutti. A Bari, questa spinta collettiva ha un nome preciso: prìscio. Quella scintilla di entusiasmo che accende la comunità, che trasforma i sogni in realtà e rende possibili anche le sfide più difficili. Per nulla casuale la scelta del quadrante oggetto dell’intervento: quel quartiere Japigia, troppo spesso, ostaggio di atti vandalici e danneggiamenti di beni pubblici, chiamato ora a una vera e propria “rinascita”, a una reazione civica e di legalità.
potrebbe interessarti anche
Sfiducia e terzo settore, Emiliano mette in riga la maggioranza
Bari, “Commissari”: quando la divisa racconta l’anima, libro scritto da 16 dirigenti della Polizia
Decreto Sicurezza, sottosegretario Molteni a Bari: “Tutele per FdO”
Monopoli, bagnanti sfidano la bandiera rossa: salvati da mare agitato
Bari, in Procura sala d’ascolto per minori e fragili
Bari, chirurghi condannati per lesioni dopo intervento alla cistifellea