Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lavoro settore edile, controlli a tappeto in Salento: 16 imprenditori denunciati

L’aumento degli infortuni sul lavoro nella provincia di Lecce, in particolare nel settore edile, ha spinto il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, in collaborazione con l’Arma Territoriale, a intensificare i controlli per verificare il rispetto delle normative sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Durante il periodo di indagine sono state ispezionate 18 imprese edili situate nei comuni di Ugento, Casarano, Galatina, Lecce, Surbo e Squinzano, tutte risultate irregolari. Su 42 posizioni lavorative controllate, 29 erano irregolari e 8 lavoratori sono stati scoperti in nero, privi di copertura assicurativa. Questo ha portato all’emissione di quattro provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali, a cui si è aggiunto un ulteriore provvedimento per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.

In totale, 16 imprenditori sono stati denunciati e sono state comminate sanzioni amministrative per circa 38.000 euro e ammende per 103.000 euro. Le autorità annunciano che i controlli continueranno senza sosta, con un focus particolare sul settore edile, per garantire la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

About Author