BARI – Un appuntamento per avvicinare sempre più l’Arma al territorio attraverso la sua santa Patrona. Anche a Bari, nella basilica di San Nicola, le celebrazioni della Virgo Fidelis, santa patrona dei carabinieri. L’occasione è servita ricordare la Battaglia di Culqualber – nel giorno dell83esimo anniversario – e Giornata dell’Orfano. La celebrazione eucaristica è stata officiata dall’arcivescovo di Bari Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano e vi hanno preso parte le massime cariche istituzionali e militari del capoluogo pugliese.
La celebrazione della Virgo Fidelis risale al 1949, quando Papa Pio XII proclamò ufficialmente Maria Virgo Fidelis Patrona dell’Arma dei Carabinieri, fissandone la ricorrenza il 21 novembre, data in cui viene celebrata la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al Tempio e ricorre l’anniversario della Battaglia di Culqualber. L’appuntamento si è concluso con la preghiera del carabiniere e la donazione di derrate alimentari per le famiglie più bisognose del territorio.
potrebbe interessarti anche
Polizia 173, nel 2024 nove omicidi e 751 arresti nel Barese
Stati generali dell’ambiente in Puglia: obiettivi sostenibilità e differenziata
Industria Felix Awards, 47 imprese pugliesi premiate
Bari: 1050 Corsi Gratuiti di Sport Nautici per i Giovani con il Progetto “Rotte verso Bari”
Bari, il prefetto rassicura: “Il Cara non è più sovraffollato”
Terzi mandati, il no della Consulta e gli effetti pugliesi