BARLETTA – “Abbracciare il mondo attraverso il lavoro”: è il progetto che ha coinvolto la Fondazione Tatò Paride per l’Italia e la cooperativa sociale WorkAut. I ragazzi speciali dell’associazione entrano a far parte del team di lavoro presso uno dei supermercati del gruppo Coop nel centro di Barletta. Entusiasmo e grande dedizione al lavoro, in un’iniziativa regolarmente contrattualizzata che conferma la tenacia e la competenza dei protagonisti.
Il progetto è stato presentato anche al Parlamento europeo di Bruxelles. L’inclusione dei ragazzi autistici nel mondo del lavoro è stata inserita nelle Best Practices da replicare in tutta Europa.
potrebbe interessarti anche
Taranto, si insedia il nuovo Arcivescovo Ciro Miniero: arrivo dal mare come S.Cataldo
Taranto, la rabbia dei tifosi nello striscione: “Se lo Iacovone fosse un altoforno lo avreste già riaperto”
Stellato: ‘Sanità Puglia in tilt tra proroghe e carenza personale’
Lecce, Duecento anni di Scuola di Cavalleria: la sfilata
Bari, la giornata dei biologi. Un gazebo informativo per i cittadini
Andria: un uomo di 45 anni dona fegato e cornee