Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Grave carenza di OSS negli ospedali ASL Lecce: denuncia FP CISL

La FP CISL di Lecce ha denunciato una grave carenza di Operatori Socio-Sanitari (OSS) in molti ospedali della ASL di Lecce, sollecitando un intervento immediato per affrontare la situazione critica. La mancanza di personale, aggravata dall’assenza di graduatorie valide, sta mettendo a dura prova i lavoratori del settore sanitario, con turni straordinari, doppi turni e mancata fruizione di riposi e ferie.

La situazione è particolarmente grave presso l’Unità Operativa Complessa di Medicina Generale e il reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di Galatina, dove l’aumento dei pazienti, inclusi quelli affetti da Covid-19, rende sempre più difficile garantire un’assistenza adeguata.

Secondo la FP CISL Lecce, le politiche attuali, con contratti a tempo determinato di durata limitata e poco prevedibile, stanno scoraggiando l’accettazione degli incarichi, aggravando ulteriormente la carenza di personale. La sigla sindacale richiede l’avvio immediato di un bando per la pronta disponibilità di OSS, sulla scia di quanto già fatto per il personale infermieristico.

La situazione, avverte la FP CISL, non può più essere ignorata. Se non verranno intraprese misure concrete per garantire il reclutamento di personale sufficiente e stabile, non si esclude la proclamazione dello stato di agitazione del personale della ASL Lecce, con un possibile coinvolgimento del Prefetto della Provincia.

Antonio Piccinno, segretario della FP CISL Sanità di Lecce, ha ribadito l’urgenza di un intervento da parte della Direzione Strategica della ASL per risolvere la crisi e tutelare sia la salute dei pazienti sia il benessere lavorativo degli operatori sanitari.

About Author