Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Al via il campionato autunnale Vela d’Altura Città di Taranto 2024

La Lega Navale Italiana, Sezione di Taranto, ha ufficialmente inaugurato il Campionato Autunnale di Vela d’Altura Città di Taranto 2024, un evento molto atteso dagli appassionati di vela.

Le competizioni, in programma dal 6 ottobre al 1 dicembre, vedranno la partecipazione di imbarcazioni suddivise nelle categorie ORC e Monotipi, che si sfideranno nello spettacolare scenario del Mar Ionio, in particolare nella Rada di Mar Grande.

Oltre alle regate competitive, sarà possibile partecipare a una veleggiata a Rating FIV, pensata per le imbarcazioni da crociera. Questa iniziativa mira a creare un’atmosfera di sportività e amicizia, offrendo a tutti i partecipanti la possibilità di godersi il mare e il vento.

Il vice presidente della Lega Navale Italiana di Taranto, Angelo Quero, ha ricordato le origini del campionato, risalenti agli anni ’70 e ’80, sottolineando l’importanza della formula di rating che permette a tutte le barche, anche quelle da crociera, di competere.

Andrea Milizia, uno degli organizzatori, ha invece presentato le novità di questa edizione, tra cui la partecipazione di un Bavaria 46 dell’Associazione Salpiamo, con a bordo sei ragazzi autistici, simbolo di inclusione e divertimento per tutti.

Il calendario delle regate prevede cinque giornate, con l’ultima gara e la premiazione fissate per il 1 dicembre.

Calendario delle regate

6 ottobre 2024: Prima giornata di regate

20 ottobre 2024: Seconda giornata di regate

3 novembre 2024: Terza giornata di regate

17 novembre 2024: Quarta giornata di regate

1 dicembre 2024: Ultima giornata di regate e premiazione alle 20:00 nella Lega Navale Italiana di Taranto.

About Author