Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mauro De Filippis

Tiro a volo, il tarantino De Filippis argento in Coppa del Mondo

Pasqua da ricordare a Lima (Perù) nella seconda tappa della kermesse mondiale

Pasqua da ricordare per la nazionale italiana di tiro a volo, protagonista a Lima nella seconda tappa della Coppa del Mondo. A brillare Silvana Maria Stanco e Mauro De Filippis, salito sul podio nelle rispettive gare individuali.

Nel trap femminile, successo per Silvana Maria Stanco, nata in Svizzera ma originaria di Sturno, in provincia di Avellino. L’azzurra, già medaglia d’argento ai Giochi di Parigi, ha dominato la gara conquistando il gradino più alto del podio davanti alla spagnola Mar Moliné Magrina e alla guatemalteca Marisol Ruano Oliva, campionessa olimpica in carica.

Gran prova anche per Mauro De Filippis, tarantino in forza alle Fiamme Oro, che nella finale del trap maschile ha chiuso al secondo posto, battuto solo dallo statunitense William Hinton. Completano la spedizione azzurra il decimo posto del veterano Giovanni Pellielo e il 14° di Massimo Fabbrizi, argento a Londra 2012.

About Author