Nella tarda serata di venerdì 10 febbraio si è verificato, in Corso Bruno Buozzi nei pressi dell’Ospedale Moscati a Taranto, un nuovo episodio di violenza contro un bus di linea: un sasso lanciato ha infranto un vetro della porta posteriore, senza arrecare danni ai passeggeri e all’autista, che ha avvertito dell’accaduto le forze dell’ordine. Anche in questa occasione il presidente di Kyma Mobilità sporgerà denuncia contro ignoti.
«Kyma Mobilità – ha commentato il presidente Alfredo Spalluto – ha già attivato tutte le azioni possibili per aumentare la sicurezza passiva dei autobus; inoltre da novembre l’azienda ha partecipato, con i rappresentanti dei sindacati aziendali, a diversi incontri in Prefettura nei quali ha chiesto supporto alle forze dell’ordine nel controllo del territorio negli orari e nelle zone in cui più frequentemente avvengono questi episodi ai danni dei nostri mezzi».
«Kyma Mobilità – ha poi detto il Presidente Alfredo Spalluto – ha anche avviato una serie di incontri con i sindacati aziendali per confrontarsi sul tema della sicurezza; alle ultime riunioni quattro delle sei sigle sindacali presenti in azienda non si sono presentate».
potrebbe interessarti anche
Fim, Fiom e Uilm: tre giorni di confronto con i lavoratori ex Ilva
Taranto, sindaco Bitetti incontra i vertici dell’Arsenale Militare
Laterza, commercianti in rivolta: “Via Roma va riaperta subito”
Taranto, Bitetti contro stop al Tarlatamab: “Non lasceremo soli i malati”
“La Lutum può compromettere l’Aeroporto di Grottaglie”
Aeroporto Grottaglie, niente continuità territoriale: è scontro aperto