Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia alla 6a ‘Cammina Natura’: escursioni gratuite per scoprire territorio

La Puglia partecipa con entusiasmo alla 6a edizione di Cammina Natura, un’iniziativa promossa dall’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) che offre due giorni di visite ed escursioni guidate totalmente gratuite in tutta Italia. L’evento si propone di valorizzare la biodiversità, promuovere l’economia circolare e il turismo responsabile, e far conoscere le tradizioni locali attraverso narrazioni storico-archeologiche.

Organizzata con il supporto di Rai Pubblica Utilità e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Uncem, Touring Club Italiano, Legambiente e altre importanti realtà, Cammina Natura vede la Puglia protagonista con dieci diverse proposte. Tra queste, il 26 ottobre si segnala l’escursione “Sulla via dei trabucchi” nel Gargano, che porterà i partecipanti tra la macchia mediterranea e le torri costiere. Più a sud, nella Valle d’Itria, si terrà “Camminando lungo il fiume nascosto”, una passeggiata tra Ostuni, Cisternino e Martina Franca lungo l’antico acquedotto pugliese. Domenica 27 ottobre, l’appuntamento sarà invece sul litorale di Ugento per un’eco-passeggiata lungo la costa salentina.

Guglielmo Ruggiero, presidente di AIGAE, ha dichiarato: “Anche quest’anno la nostra associazione ha messo in campo con entusiasmo la propria esperienza per far conoscere al grande pubblico le bellezze naturali e culturali del nostro Paese. È un’occasione per evidenziare il ruolo prezioso delle guide ambientali nello sviluppo dell’eco-turismo e nella tutela di aree spesso poco conosciute.”

Per maggiori informazioni sulle escursioni, è possibile visitare il sito ufficiale: www.aigae.org/camminanatura-2024/?regione=Puglia.

AIGAE, attiva dal 1992, organizza circa 150mila escursioni all’anno, con oltre 3.500 guide associate in tutta Italia, tra cui 783 Guide Parco e 17 Guide vulcanologiche, ed è partner di numerose aree protette nel Paese.

About Author