Referendum lavoro, il M5S lancia a Bari la campagna informativa

centered image


Prenderà il via sabato 24 maggio, a Bari, la campagna informativa del Movimento 5 Stelle in vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Territoriale M5S di Bari, prevede cinque appuntamenti, uno per ciascun Municipio cittadino, sotto il titolo “4 sì per il lavoro”.

Il primo gazebo informativo sarà allestito in via Sparano 5, dalle 9 alle 13. A partire dalle 10 prenderanno la parola i relatori per un approfondimento pubblico sui quattro quesiti referendari. All’incontro interverranno: Gianmauro Dell’Olio (deputato del M5S e vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera), Maria La Ghezza (consigliera metropolitana del M5S), Italo Carelli (consigliere comunale), Francesco Mastandrea (consigliere del Municipio 1), Alessandro Scelsi (assegnista di ricerca in Diritto del Lavoro all’Università degli Studi di Bari “A. Moro”) e Mariangela Monforte (segretaria della CGIL Bari). A moderare sarà Stefania Girone, in rappresentanza del gruppo territoriale M5S.

Il calendario proseguirà:

  • martedì 28 maggio dalle 10 alle 13 a Santo Spirito, Lungomare Cristoforo Colombo 172/A (Municipio 5);
  • giovedì 30 maggio dalle 10 alle 13 al Quartiere San Paolo, via Giuseppe De Ribera angolo via Peppino Franco (Municipio 3);
  • sabato 31 maggio, doppio appuntamento: dalle 9 alle 13 a Carbonara in Piazza Umberto I (Municipio 4) e dalle 16:30 alle 19:30 davanti all’ingresso di Parco 2 Giugno, viale Einaudi (Municipio 2).

“L’8 e 9 giugno abbiamo la possibilità di cambiare le cose e per farlo è necessario che tutti i cittadini siano informati. Quattro sì per fermare i licenziamenti illegittimi, tutelare meglio i lavoratori delle piccole imprese, garantire maggiore sicurezza e ridurre il precariato. Andare a votare significa ridare dignità e protezione a milioni di persone e contribuire al futuro del Paese”, ha dichiarato la rappresentante del gruppo territoriale Stefania Girone.

About Author