BARLETTA – Il porto di Barletta tra grano e sabbia. La sezione cittadina della Lega Navale celebra la storia dei moli cittadini in una mostra fotografica che ripercorre la vocazione commerciale dello scalo marittimo, da secoli punto di riferimento del territorio per la sua posizione strategica tra Oriente e Occidente.
Fondamentale anche preservare e conservare il porto e le sue caratteristiche. Il ruolo della Lega Navale la rende un’autentica istituzione nella storia di Barletta, con uno sguardo al futuro e alle occasioni che si presenteranno dopo il dragaggio.
potrebbe interessarti anche
Agricoltori andriesi contro il Comune: “Comitato Pro-Agricoltura? Farsa”
Guardia di Finanza, nuovi incarichi per ufficiali: tutti i trasferimenti
Consiglio comunale dei bambini, a Barletta l’iniziativa dell’istituto Mennea
Giornata dell’ infermiere, Giuliano (UGL): “Sottopagati, usurati, dimenticati”
Giornata dell’infermiere, Ugl Matera: “Basta retorica, serve dignità”
Giornata dell’infermiere, Galante: “Tutele concrete e valorizzazione”