L’Arcidiocesi promuove un confronto pubblico tra fede, politica e città
Dopo l’esperienza della 50esima edizione delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, svoltasi a Trieste nel luglio scorso con il tema “Al cuore della democrazia”, anche l’Arcidiocesi di Taranto adotta il nuovo metodo di partecipazione per attivare un dialogo aperto e condiviso tra cittadini e istituzioni.
Il primo appuntamento sul territorio prende forma con l’iniziativa della “Piazza della democrazia”, promossa dall’Ufficio di Pastorale Sociale dell’Arcidiocesi e fortemente voluta dal vicario episcopale don Antonio Panico. L’incontro si terrà giovedì 16 maggio alle ore 19.30, presso l’Auditorium Tarentum in via Regina Elena 122.
Protagonisti della serata saranno i sei candidati alla carica di sindaco di Taranto: Anna Grazia Angolano, Piero Bitetti, Mario Cito, Mirko Di Bello, Luca Lazzaro e Francesco Tacente. Il confronto sarà moderato dai giornalisti Paola Casella e Alessandro Greco, entrambi membri della delegazione diocesana che ha partecipato alla Settimana Sociale di Trieste.
L’iniziativa si inserisce nel solco della Dottrina Sociale della Chiesa e intende stimolare il coinvolgimento attivo della cittadinanza nella costruzione del bene comune, promuovendo un dialogo aperto sui temi più urgenti e sull’impegno politico, culturale e sociale da parte di chi aspira a guidare la città.
“Tutto l’uomo e tutti gli uomini” è l’orizzonte proposto: un approccio inclusivo, partecipato e concreto, che parte dalle persone e si proietta verso una Taranto più giusta, consapevole e solidale.
potrebbe interessarti anche
Taranto, incendio allo Iacovone: condannati due ultras del Foggia
Taranto, il calcio veicolo dí aggregazione al quartiere Paolo VI
Taranto, coltello alla gola di un agente: arrestato 37enne
Taranto, emergenza abitativa: presidio pacifico davanti al Comune
Taranto, auto prende fuoco in marcia: distrutta una Lancia
Fondi JTF per Taranto, Rosa D’Amato: “Ritardi gravi, Governo chiarisca”