Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gdf Bari, il generale Geremia in visita al Roan

BARI – Il generale di Divisione Guido Mario Geremia si è recato in visita nella Caserma “Brigadiere pilota
Francesco Picena”, sede della Sezione Aerea di Bari dove è stato ricevuto dal comandante del Reparto Operativo
Aeronavale di Bari, generale di Brigata Armando Franza.
L’Alto Ufficiale ha prima rivolto un saluto al personale in servizio presso i Reparti dipendenti dal Reparto
Operativo Aeronavale di Bari dislocati nelle province di Bari, Taranto, Lecce, Brindisi e Foggia, poi ha fatto un
punto di situazione con tutti gli Ufficiali e i Comandanti di Reparto, esaminando i principali settori di intervento
che quotidianamente vedono impegnati gli oltre 500 militari aeronavali.
Nel corso del briefing, il generale Franza ha illustrato al Comandante Regionale Puglia le principali
attività in corso di svolgimento, unitamente ad un quadro del contesto operativo che caratterizza la circoscrizione
del Reparto che comprende tutto il territorio costiero e le acque nazionali ed internazionali della Puglia e della
Basilicata Jonica.
Un particolare focus è stato riservato alle attività operative sviluppate durante il periodo estivo sul tratto
marittimo e sul litorale prospicienti la Regione Puglia e la provincia di Matera. Particolarmente significativa è
risultata l’attività svolta in materia di controlli sulle concessioni demaniali marittime tesi al ripristino della
legalità e alla tutela del demanio pubblico, sottratto abusivamente alla libera balneazione e a quella posta al
mantenimento dell’ordine e sicurezza in mare, con particolare riguardo ai conducenti di acquascooter e natanti
veloci che con comportamenti vietati spesso minacciano l’incolumità dei bagnanti.
Sono poi stati illustrati al Comandante Regionale i controlli rivolti al segmento del lusso marittimo, con una serie
di verifiche mirate agli yacht espressivi di un’alta capacità contributiva, con il preciso obiettivo di prevenire
fenomeni di riciclaggio di denaro e individuare movimenti finanziari sospetti, portando all’apertura di numerosi
approfondimenti di carattere fiscale.
Il briefing si è concluso illustrando i delicati aspetti volti a garantire l’efficacia dell’azione del-le Fiamme Gialle
aeronavali, dalla gestione del personale, con particolare riferimento al co-stante aggiornamento tecnicoprofessionale, alla funzionalità delle infrastrutture e dei mezzi in dotazione

About Author