Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, fatta brillare a Lucera bomba Seconda Guerra Mondiale

L’ordigno della Seconda Guerra Mondiale rinvenuto in un cantiere a Foggia è stato fatto brillare in una cava di Lucera. L’operazione, condotta dai militari dell’esercito, è avvenuta dopo l’evacuazione di ottomila persone, che hanno poi potuto fare rientro a casa. La bomba, del peso di circa 250 chili e contenente oltre 100 chili di esplosivo, è stata disinnescata dagli artificieri dell’11esimo reggimento genio guastatori dell’esercito. Nel 2023, gli artificieri dei reggimenti genio hanno effettuato 2.356 interventi in tutta Italia, neutralizzando 12.666 residuati bellici, tra cui 21 bombe d’aereo risalenti ai conflitti mondiali.

About Author