Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La festa del Ferrandina per la promozione in Serie D

Eccellenza Basilicata, Ferrandina in Serie D dopo un quarto di secolo

Un ko che non poteva essere più lieto. Il Ferrandina perde in trasferta sul campo del Paternicum e grazie alla concomitante sconfitta del San Cataldo contro l’Oraziana Venosa, festeggia la matematica promozione in Serie D, vincendo l’Eccellenza Lucana con una giornata d’anticipo.

Gli aragonesi tornano in quarta serie dopo un quarto di secolo. L’ultima partecipazione, infatti, è datata stagione 1999-2000, chiusa, poi, con il successivo ritorno in Eccellenza dopo il testa a testa vinto contro la Vultur Rionero dell’anno prima. Ventisei anni dopo, invece, il Ferrandina guidato dal giovane allenatore Rubolino, riscrive la storia e porta la cittadina della provincia di Matera, con circa 8 mila abitanti nuovamente in Serie D.

Ferrandina, che nel campionato di Eccellenza lucana ha recitato il ruolo di sorpresa, spuntandola su un San Cataldo partito con i favori dei pronostici alla vigilia del torneo. Rossoblu che hanno conquistato 57 punti in 29 partite, frutto di 17 vittorie, 6 pareggi e altrettante sconfitte. Mercoledì scorso, contro l’Oraziana Venosa, nel recupero della 27esima giornata, il successo per 2-0 aveva avviato la festa.

Oggi, nonostante il ko contro il Paternicum, il Ferrandina ritrova la Serie D, trasformando il sogno in realtà. Mercoledì prossimo, nell’ultima giornata di campionato, contro l’Angelo Cristofaro, il Santa Maria si vestirà a festa per celebrare un incredibile traguardo, prima di pensare al futuro e a preparare la prossima stagione in quarta serie.

About Author