BARI – Una giornata dedicata alla valorizzazione dell’artigianato e delle imprese di settore dell’area metropolitana di Bari, con particolare attenzione all’artigianato innovativo che coniuga le pratiche tradizionali con le attuali tecnologie a sostegno della vendita, della progettazione, del design e della sostenibilità. Si chiama “Bari artigiana. Storie, strumenti e opportunità per un artigianato di nuova generazione” l’appuntamento promosso da Porta Futuro nell’ambito del programma d_Bari 2022 – 2024 finalizzato al sostegno dell’economia di prossimità. La giornata ha previsto la partecipazione di artigiani che hanno raccontato la loro storia professionale attraverso seminari dedicati ai racconti e alle loro esperienze, alla funzione delle associazioni di categoria per il sostegno del settore, alle informazioni utili per avviare un’impresa artigiana in città e, in generale, alla scena artigianale locale.
potrebbe interessarti anche
Trasporto pubblico, sciopero nazionale il 21 marzo per salari e sicurezza
In Italia 18 minori da Gaza per cure urgenti, accolti anche in Puglia
Bari, Giovine nominato vicesegretario cittadino di Forza Italia
Salute del Papa sotto controllo, ma la polmonite non è ancora risolta
Mola, il Piano Comunale delle Coste pronto ad approdare in Consigio
Meloni attacca il Manifesto di Ventotene, bagarre in Aula