Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari-Catanzaro, Nicolò Brighenti e Andrija Novakovich (foto Massimo Todaro/Antenna Sud)

Bari, Novakovich: “Ripartire da gol e occasioni create. Ma serve più concentrazione”

Un assist ed un gol. Andrija Novakovich si è ritrovato, ma il Bari no. La sua prestazione ha contributo soltanto al 2-2 finale contro la Reggiana. Questa la sua analisi a fine gara: “Sono chiaramente contento per il gol, purtroppo non è bastato per portare a casa questo risultato e siamo molto amareggiati. Sicuramente bisogna migliorarsi, le rimonte subite sono già troppe quest’anno. Dobbiamo lavorare e capire dove migliorare. Ci sono state tuttavia delle cose positive da cui ripartire. Quali? Nelle azioni che hanno portato alle reti ma anche al primo tempo, dove la tenuta del gioco è stata buona e delle azioni importanti sono state create. Lavorare sulla concentrazione? Ovviamente va fatto anche questo perché il calcio non è solo tecnica ma anche fattore mentale”.

About Author