Il maltempo rovina i piani del 61% di italiani che hanno scelto di trascorrere il ponte del 1° Maggio lontano da casa. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ dalle previsioni meteo negative su tutta Italia, con piogge anche abbondanti.
L’arrivo del maltempo penalizza soprattutto chi aveva scelto il mare, destinazione più gettonata davanti alle città d’arte, seguite da montagna e campagna. La primavera rappresenta la stagione preferita dagli amanti della natura per il clima mite, ma la pioggia scontenta anche i circa 8 milioni di persone che hanno approfittato del mini-ponte per una vera e propria vacanza scegliendo una meta nazionale in più di nove casi su dieci.
Per il 1° Maggio molte strutture si sono attrezzate con l’offerta di alloggio e pasti completi o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all’acquisto dei prodotti aziendali di Campagna Amica.
potrebbe interessarti anche
Migranti, tutela della salute e modelli di accoglienza
‘La strada non è una giungla’ la Regione Puglia sensibilizza gli studenti
Lecce, progetto ‘Benessere con il digitale’: l’impegno dei giovani
Potenza: primo incontro dell’Apt su “Turismo delle passioni”
Bari, Gemello Digitale per diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative
Grottaglie, Musica in piazza 2023