Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Volley B1/F, Zero5 Castellana: brutto tonfo a Crotone

La Zero5 Castellana Grotte incappa in una giornata negativa sul campo della Pallavolo Crotone, uscendo sconfitta per 3-0 (25-15, 25-16, 25-16) nella terza giornata del campionato nazionale di Serie B1. I parziali pesanti lasciano poco spazio alle giustificazioni, e la squadra dovrà subito voltare pagina.

In una giornata difficile per molte delle protagoniste delle prime due giornate di campionato, si salvano solo le fasanesi, prossime avversarie della Zero5. Tra le sconfitte, oltre a quella della squadra pugliese, anche quelle di Marsala, Modica, Santa Teresa e Casal de’ Pazzi, a dimostrazione di quanto questo campionato si prospetti equilibrato e imprevedibile.

La Zero5 è riuscita a tenere testa alle avversarie solo nelle fasi iniziali dei set, per poi cedere alla superiorità offensiva e alla solidità difensiva delle calabresi, nonostante i tentativi di mister Ciliberti di cambiare l’inerzia della gara con vari cambi.

Le due formazioni si sono presentate con gli schieramenti tipo: Crotone ha visto Barbaro opposta a Sturniolo, Angeloni e Morciano laterali, Kus e Tornesello al centro, e Maggipinto libero; mentre Ciliberti ha risposto con Cusma opposta a Salas, Corradetti e Cantaluppi schiacciatrici, Salamida e Stellati centrali, e Ruffa libero, con Chiricallo, Vuoso e Rizza entrate durante la partita.

Nel primo set, dopo un buon avvio della Zero5 (5-8), Crotone ha ribaltato la situazione con un parziale di 8-0, controllando poi il set fino al 25-15. La storia si è ripetuta nel secondo set, con un momentaneo equilibrio (10-10) che ha ceduto il passo alla maggiore efficacia di Crotone, che ha chiuso sul 25-16. Nel terzo parziale, nonostante i cambi, la Zero5 ha continuato a commettere troppi errori, permettendo alle padrone di casa di chiudere sul 25-16.

A fine gara, il tecnico Massimiliano Ciliberti ha commentato: “Merito al Crotone, hanno giocato con attenzione e determinazione. Noi insufficienti in tutti i fondamentali, troppi errori al servizio e poca determinazione per invertire l’andamento della gara. Una partita da dimenticare presto e da prendere come lezione”.

Notizie più positive arrivano dalla squadra di Serie D della Grotte Volley marchiata KlimaItalia, che ha debuttato vincendo in trasferta a Monopoli. Dopo un primo set perso ai vantaggi, le ragazze hanno reagito con determinazione, imponendosi per 3-1 (24-26, 25-19, 25-13, 25-17), segno di una squadra compatta e promettente sotto la guida dei tecnici Deligio e D’Aprile.

La squadra della Serie D

About Author