Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vieste, si chiude il cerchio sull’omicidio Notarangelo: cinque arresti

VISTE – A sei anni dall’omicidio del 46enne Giambattista Notarangelo, luogotenente dell’omonimo clan, avvenuto nell’aprile del 2018 a Vieste, polizia e carabinieri di Foggia eseguono cinque misure cautelari nei confronti di altrettante persone con l’accusa di concorso in omicidio premeditato, detenzione e porto illegale di armi da fuoco, ricettazione di armi, tutti reati aggravati dall’utilizzo del metodo mafioso.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’omicidio sarebbe scaturito dalla guerra tra clan rivali del territorio. Notarangelo fu raggiunto da diversi colpi d’arma da fuoco (nello specifico, due pistole e un fucile) mentre si trovava in un fondo nell’agro di Vieste in località Palude Mezzane, mentre stava curando il bestiame. Il fatto di sangue si inserisce in una serie di simili episodi avvenuti, in quel periodo, nel territorio di Vieste dovuti alla forte contrapposizione tra due sodalizi criminali – Notarangelo e Raduano – pronti per affermare il proprio predominio sul territorio. Fondamentale per la ricostruzione dei fatti sono stati gli elementi raccolti nel corso delle attività di indagini e il supporto di testimonianze di collaboratori di giustizia.

 

About Author