BARI – Attività di formazione, studio e ricerca in grado di intercettare e soddisfare le richieste della filiera turistica. Una collaborazione di tre anni per i futuri professionisti del turismo e la valorizzazione delle risorse umane. L’Università di Bari e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione lavoreranno insieme per lo sviluppo di iniziative per un sistema formativo in grado di intercettare e promuovere processi di crescita culturale e sociale, attraverso programmi didattico-scientifici di alto profilo. L’obiettivo è valorizzare le competenze e favorire la crescita del capitale umano in ambiti che vanno dalla ricerca allo scambio di buone prassi, fino alla partecipazione in maniera congiunta a bandi nazionali e internazionali così da favorire l’ottimizzazione delle risorse.
potrebbe interessarti anche
In arrivo il caldo africano: fino a 38 gradi tra Puglia e Basilicata
Guardia di Finanza: in arrivo nuove sanzioni contro la pirateria
Roma, morte Nasta: confermate condanne per 4 ufficiali della Marina militare
L’Italia rilancia sull’aviazione civile: possibile meeting ICAO 2026 in Puglia
Cultura in Puglia, via al bando 2025: disponibili 2,3 milioni di euro
Sovrappeso in Puglia, oltre la metà dei cittadini a rischio