Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pil pugliese cresce dello 0,8%: disoccupazione in calo al 10,1%

Nel 2024, il Pil della Puglia è previsto in aumento dello 0,8%, in linea con il tasso di crescita del Mezzogiorno e dell’intero Paese. Positive anche le dinamiche occupazionali: nel secondo trimestre il tasso di disoccupazione si è attestato al 10,1%, in calo di 1,8 punti percentuali rispetto all’11,9% dello stesso periodo del 2023.

I dati emergono dalla “Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale – Nadefer 2025-2027”, approvata dalla giunta regionale e discussa oggi, mercoledì 11 dicembre, nella prima commissione bilancio della Regione Puglia. Durante la seduta, all’unanimità è stata approvata la proposta di bilancio di previsione del Consiglio regionale per il triennio 2025-2027. A maggioranza, invece, è passata la deliberazione della giunta relativa alla Nota di aggiornamento al Defr.

La commissione ha inoltre avviato l’esame del disegno di legge sul bilancio di previsione 2025 e pluriennale 2025-2027. Approvati a maggioranza i primi 10 articoli, con eccezione del settimo, relativo alle modifiche sulle autorizzazioni delle strutture sanitarie pubbliche e private. La discussione proseguirà domani, con particolare attenzione all’articolo 11 riguardante il riassetto organizzativo dell’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (Arpal).

About Author