Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Truffe ad anziani, due arresti dei Carabinieri nella provincia di Foggia

I Carabinieri di Cerignola hanno arrestato in flagranza di reato un 33enne originario di Caserta, accusato di truffa aggravata. L’uomo si era presentato all’abitazione di una donna di 90 anni, sola in casa, con la scusa di dover raccogliere dei monili in oro per coprire le prime spese legali necessarie per difendere la figlia della vittima, arrestata a seguito di un incidente stradale. La richiesta di denaro era stata preceduta da una telefonata di un sedicente maresciallo dei Carabinieri, che aveva concordato con l’anziana le modalità di consegna dei gioielli, per un valore di circa 5.000 euro.

Una volta uscita dall’appartamento della vittima, l’uomo è stato notato dai Carabinieri, che lo avevano osservato aggirarsi con fare sospetto. Dopo averlo fermato e sottoposto a perquisizione, i militari hanno rinvenuto i gioielli rubati. Arrestato, l’uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Foggia.

A San Marco in Lamis, un’altra truffa con modalità simili è stata sventata dai Carabinieri. Un 47enne della provincia di Napoli è stato arrestato in flagranza di reato dopo aver ingannato una badante 58enne, che rispondendo a una telefonata di un falso carabiniere, aveva raccolto 4.000 euro e oggetti di valore, per poi consegnarli a un emissario. La badante, preoccupata, ha condiviso la notizia con alcuni parenti dell’anziano, i quali hanno tempestivamente allertato il numero d’emergenza 112. Grazie alle informazioni ricevute e alle rapide indagini, i Carabinieri sono riusciti a bloccare l’indagato subito dopo che aveva ritirato il denaro e i gioielli. Anche in questo caso, l’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale di Foggia.

About Author