Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eccellenza, terremoto in casa Gallipoli: potrebbe ritirarsi dal campionato

Situazione più che allarmante quella del Gallipoli. I salentini, terzi in classifica in Eccellenza Pugliese, rischiano concretamente il ritiro dal campionato. Ma riavvolgiamo il nastro. Il 13 novembre scorso, il presidente Vincenzo Carrozza aveva rassegnato attraverso un comunicato ufficiale le proprie dimissioni, cedendo il titolo al comune dopo il mancato accordo con una cordata apparentemente interessata al club.

Uno sviluppo ben presto trasformatosi in parabola discendente per il sodalizio giallorosso, che aveva iniziato il proprio ridimensionamento economico già con le cessioni di Stranieri, D’Ettorre e Perchaud, partiti assieme alla volta di Manduria. Tre addii che potrebbero però essere solo i primi di una lunghissima serie. La squadra non ha svolto il regolare allenamento negli ultimi due giorni, e domenica a Foggia la società potrebbe presentarsi con la formazione juniores.

L’obiettivo è quello di portare terminare il campionato con tutte le difficoltà del caso. La scongiurata ipotesi di rinuncia al match non è comunque da escludere. Da capire inoltre quale sarà il futuro di mister Sportillo, allenatore che appena tre settimane fa aveva preso il posto di Branà alla guida del Gallo. Le due vittorie messe a segno in tre giornate e la ritrovata zona playoff potrebbero però rappresentare poco o nulla allo stato attuale delle cose. Il rischio che il Gallipoli possa non concludere questo campionato è concreto.

LA NOTA DEL SINDACO, STEFANO MINERVA

Nonostante il grande impegno profuso in questi giorni e nonostante le continue mediazioni fra le parti, ad oggi, la trattativa per la cessione del titolo sportivo dell’ASD Città di Gallipoli sembra essere saltata. Senza entrare nel merito e senza presa di posizione alcuna, in questo momento mi sembra doveroso lanciare un appello a tutta la cittadinanza, dai semplici tifosi alla classe imprenditoriale locale, affinché l’incubo del fallimento non diventi realtà. Non lo merita Gallipoli, non lo merita la nostra storia calcistica, non lo meritano i tifosi, non lo meritano i nostri ragazzi che fino a domenica hanno dimostrato grande passione ed attaccamento, conquistando sul campo un’ottima posizione di classifica. Per Gallipoli e per la nostra storia, salviamo il Gallipoli Calcio”.

About Author