Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tangenti Asl Bari: chiesti domiciliari per Concetta Sciannimanico

Concetta Sciannimanico, funzionaria della Asl di Bari in carcere dal 12 novembre con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e al falso, ha richiesto la concessione degli arresti domiciliari. La richiesta è stata avanzata oggi dal suo avvocato, Gaetano Sassanelli, davanti al tribunale del Riesame.

Sciannimanico è coinvolta, insieme ai colleghi Nicola Sansolini e Nicola Iacobellis e a diversi imprenditori, nell’inchiesta sulle presunte tangenti per appalti nell’azienda sanitaria barese. Lo scorso 12 novembre furono arrestate 10 persone: oltre ai tre funzionari, sospesi dall’incarico, finirono in carcere gli imprenditori Giovanni Crisanti, Nicola Minafra e Ignazio Gadaleta, poi posti ai domiciliari il 15 novembre.

Per altri quattro imputati furono inizialmente disposti i domiciliari, successivamente revocati per l’imprenditore Cataldo Perrone, al quale è stato imposto il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione per un anno.

La Procura, rappresentata in aula dal Procuratore Roberto Rossi e dalla pm Savina Toscani, si è opposta alla richiesta dei domiciliari per Sciannimanico, attualmente detenuta nel carcere di Taranto. La decisione del Riesame è attesa entro venerdì. Durante l’interrogatorio di garanzia, Sciannimanico si era avvalsa della facoltà di non rispondere.

About Author