Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano e Attilio Fontana

Scontro radiofonico su Autonomia tra Fontana ed Emiliano

Al Festival delle Regioni a Bari, i governatori di Lombardia e Puglia, Attilio Fontana e Michele Emiliano, sono stati protagonisti di un acceso dibattito sull’autonomia durante un’intervista a Radio 24. Nonostante l’accordo su temi come i flussi migratori e il PNRR, le posizioni si sono scontrate sull’autonomia regionale.

Emiliano ha criticato il divario infrastrutturale tra Nord e Sud, affermando che “se si vuole un sistema competitivo tra regioni, bisogna metterle tutte nelle stesse condizioni, pareggiando infrastrutture e servizi essenziali”. Fontana ha replicato che le infrastrutture non sono direttamente legate all’autonomia, definendola una questione puramente amministrativa. Emiliano ha insistito sulla metafora delle “scarpe”, sostenendo che senza pari condizioni di partenza, la competizione tra le regioni sarebbe impari. Fontana ha ribattuto che l’autonomia non risolverebbe la questione infrastrutturale, ma consentirebbe di utilizzare i fondi in modo più efficiente.

Il presidente lombardo ha portato l’esempio della formazione, affermando che quella regionale costa meno e permette di formare più persone rispetto a quella statale. Per Emiliano, tuttavia, l’autonomia darebbe alla Lombardia un vantaggio sproporzionato, considerata la sua forza economica e demografica, rischiando di accaparrarsi una parte considerevole del bilancio dello Stato.

About Author