Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ritardo EasyJet: coppia di Lecce risarcita con 500 euro

Doveva essere un rientro tranquillo, ma il volo EasyJet Milano-Brindisi del 6 giugno 2023 ha subito un ritardo di quasi quattro ore, stravolgendo i piani di una coppia leccese. Previsto per atterrare alle 21:30, il volo è arrivato a Brindisi solo alle 01:05 del giorno successivo, causando disagi non solo ai due passeggeri, ma a tutti i presenti a bordo.

La vicenda ha trovato una svolta pochi giorni fa, quando il Giudice di Pace di Brindisi ha condannato EasyJet al pagamento di 500 euro in favore della coppia, riconoscendo il loro diritto alla compensazione pecuniaria ai sensi del Regolamento Comunitario 261/2004.

«Il Regolamento tutela i passeggeri in caso di ritardi superiori alle tre ore e in questo caso non vi erano condizioni meteo avverse o scioperi che potessero giustificare il ritardo», spiegano da ItaliaRimborso, che ha assistito i viaggiatori nella richiesta.

ItaliaRimborso, che registra un successo del 97,8% nelle controversie di questo tipo, continua a sostenere i diritti dei viaggiatori. Per attivare l’assistenza basta compilare il form sul sito ufficiale.

About Author