Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Riparte ‘Fuori…gioco!’ per rieducazione detenuti attraverso lo sport

Torna quest’anno, dopo la pausa imposta dalla pandemia, il Progetto “Fuori…gioco!”, giunto alla settima edizione, finalizzato alla rieducazione dei detenuti attraverso lo sport. Organizzato dall’APS “Fuorigioco” con il patrocinio del Ministero di Giustizia, il progetto è iniziato a febbraio presso la Casa Circondariale di Taranto, promuovendo la cultura della legalità e i valori sportivi tra i detenuti.

Il progetto culminerà in un torneo di calcio sabato 22 giugno alle ore 17.30 presso lo stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto, dove si sfideranno le squadre dei Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria. L’ingresso sarà libero e gratuito con prenotazione via Whatsapp al numero 3807464892. Per i più piccoli, ci saranno animazione e laboratori a cura de “L’Isola dei bambini”.

L’iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa moderata dal giornalista Matteo Schinaia, con la partecipazione di diverse autorità e testimonial come Roberto Donadoni e Renato Olive. Confermata la formula di successo del progetto, che mira a rieducare i detenuti attraverso i valori dello sport, come il rispetto delle regole e dell’avversario.

Durante la fase didattica, i detenuti hanno partecipato a lezioni su tecniche di gioco, giustizia sportiva e traumatologia sportiva, con interventi di volti noti del calcio italiano. La seconda fase ha previsto allenamenti di gioco che porteranno al torneo quadrangolare, unico nel suo genere in Italia, promuovendo il Fair Play tra tutte le squadre partecipanti.

About Author