Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Porto di Taranto, USB: ‘Gru in attività nonostante allerta meteo’

Nel porto di Taranto, presso il II e IV sporgente nella zona industriale, è stata denunciata una situazione di grave rischio per la sicurezza sul lavoro durante l’allerta meteo. La segnalazione è partita da Vincenzo Mercurio, coordinatore provinciale dell’USB Taranto, che ha richiesto l’intervento dello Spesal e dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per un sopralluogo urgente.

Secondo quanto riferito dallo stesso Mercurio, nonostante le indicazioni che prevedono il fermo operativo e la messa in sicurezza delle gru in caso di condizioni meteorologiche avverse, queste erano ancora in funzione. Tale violazione delle norme di sicurezza richiama alla memoria tragici incidenti che in passato hanno colpito lavoratori impegnati proprio su queste attrezzature nella stessa area del porto.

“Non abbiamo esitato a denunciare quanto accaduto ritenendo questa una violazione delle regole basilari per prevenire incidenti sul lavoro. Attendiamo risposte immediate dall’azienda e chiediamo massima attenzione su questi aspetti, soprattutto nei reparti più a rischio”, ha sottolineato Mercurio.

La denuncia riguarda l’area sotto la gestione di Adi in Amministrazione Straordinaria, con l’obiettivo di evitare ulteriori tragedie e garantire la tutela dei lavoratori in ogni circostanza.

About Author