BARI – Infarct.net, la piattaforma di telecardiologia che permette a tutte le ambulanze del 118 in Puglia di essere collegate con la centrale operativa del Policlinico di Bari per la refertazione degli elettrocardiogrammi e la prevenzione degli infarti, è stata installata al Centro Clinico del Montenegro per la fase di sperimentazione nel Paese transfrontaliero, grazie al progetto Interreg IPA “Phase”. Con la piattaforma vengono trattati già oltre 17.000 elettrocardiogrammi al mese che vengono elaborati dalla centrale operativa di telecardiologia. Questo permette di intercettare dai 9 ai 10 infarti acuti da indirizzare immediatamente ai punti di primo soccorso cardiologico o alle centrali di emodinamica.
potrebbe interessarti anche
A Lecce la Semantic Academy, ricercatori da tutto il mondo
Nardò (LE), a Santa Caterina la II edizione dell’Aquathlon la Lampara
Bari, tentano assalto a blindato diretto in banca
Grottaglie, Passerella Mediterranea 2023: donne non pupe
Legalitria, al via una nuova stagione
Carosino, Gal Magna Grecia e i Gal Future Rural days