Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Julian Assange

Otranto, Assange tra premiati al Festival Giornalisti del Mediterraneo

Julian Assange, attivista e cofondatore di WikiLeaks, sarà tra i premiati della sedicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che si terrà a Otranto dal 4 al 7 settembre.

Assange, figura centrale di uno dei più intricati casi internazionali sul diritto di cronaca, sarà rappresentato da Kristinn Hrafnsson, direttore di WikiLeaks, durante la cerimonia di premiazione del 7 settembre.

Tra gli altri premiati del festival figurano Pasquale Angelosanto, generale dei Ros, la giornalista Rosalba Castelletti, Paolo Corsini, direttore di Rai Approfondimenti, la conduttrice Francesca Fialdini e altri illustri nomi del panorama giornalistico italiano e internazionale.

Oltre alla premiazione, il festival sarà un’occasione per discutere di temi di grande attualità, come l’intelligenza artificiale, i conflitti internazionali, la violenza di genere e i flussi migratori. Otranto si conferma così un luogo di dialogo e confronto, come sottolineato dal sindaco Francesco Bruni e dal fondatore del festival Tommaso Forte.

About Author