“L’approvazione del decreto legge sulla sicurezza da parte del Consiglio dei Ministri è un segnale concreto di attenzione nei confronti delle Forze dell’Ordine, che ogni giorno lavorano a tutela dei cittadini, spesso rischiando la propria incolumità”. Lo dichiara l’onorevole Giovanni Maiorano, deputato di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione Antimafia, commentando con soddisfazione il via libera al Dl Sicurezza.
Il provvedimento introduce disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, tutela del personale in servizio, diritti delle vittime di usura e ordinamento penitenziario. Tra le novità più significative, spiccano:
- l’anticipo delle spese legali fino a 10 mila euro per ogni fase di giudizio (massimo 50 mila euro) per gli agenti coinvolti in processi per atti dovuti;
- l’introduzione obbligatoria delle bodycam su divise, mezzi di servizio e nelle celle di sicurezza;
- pene più severe per chi aggredisce le forze dell’ordine, con aggravanti per lesioni gravi;
- misure per contrastare le truffe agli anziani e lo sgombero immediato degli immobili occupati abusivamente;
- l’introduzione del reato di rivolta in carcere.
“Si tratta di un risultato atteso da tempo frutto dell’ascolto delle istanze provenienti da cittadini, sindacati e operatori del settore. Ringrazio la Presidente Giorgia Meloni e l’intero Governo per aver sostenuto con convinzione questo importante decreto. Continueremo su questa strada con determinazione”, aggiunge Maiorano.
potrebbe interessarti anche
Meteo Pasqua: piogge al Nord, sole e caldo al Sud
Quelli della notte: 40 anni fa nasceva lo show che rivoluzionò la tv
Martina Franca: panificio offre pane e focaccia gratuita per Pasqua a chi è in difficoltà
Minacce choc all’arbitra 17enne: “Eri da ammazzare come Ilaria Sula”
Pasqua in casa per 8 pugliesi su 10, spesa media di 95 euro a famiglia
Crisi grano in Puglia, Coldiretti: “Persi 22 euro a tonnellata in un mese”