Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matteo Salvini

Open Arms, Salvini assolto: ‘Il fatto non sussiste’

Il Tribunale di Palermo ha assolto Matteo Salvini dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio nel processo legato alla vicenda della nave spagnola Open Arms. La sentenza, che sancisce “il fatto non sussiste”, mette fine a tre anni di polemiche. Nel 2019, quando era ministro dell’Interno, Salvini avrebbe impedito lo sbarco di 147 migranti a Lampedusa, ma il giudice ha rigettato le accuse.

Le reazioni: “Vince l’Italia, vince il buonsenso”

Dopo la decisione, Salvini ha espresso soddisfazione: “Sono felice. Difendere la patria non è un reato, ma un diritto. Questa sentenza non assolve solo me, ma un’idea di regole e controlli”. Il leader della Lega, con il pugno alzato in segno di vittoria, ha promesso: “Andrò avanti ancora più determinato di prima”.

Il sostegno della politica e il plauso di Meloni

Dalle istituzioni e dal partito sono giunti numerosi messaggi di congratulazioni. Il premier Giorgia Meloni ha definito le accuse contro Salvini “surreali e infondate”, mentre il vicepremier Tajani ha inviato “un abbraccio” all’alleato. Anche il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha sottolineato l’importanza della sentenza, ribadendo: “Non si può processare una linea politica di governo”.

Open Arms: “Amarezza per le persone private della libertà”

Di tutt’altro tono il commento di Open Arms. Il fondatore Oscar Camps ha parlato di dispiacere per le 147 persone rimaste a bordo per 20 giorni: “Aspettiamo le motivazioni dei giudici per valutare un possibile appello”.

Il commento di Elon Musk

A sorpresa, anche il magnate Elon Musk ha espresso sostegno via social: “Congratulazioni!”. Alla domanda se Salvini tornerà ministro dell’Interno, ha risposto: “Lo spero!”.

Con questa assoluzione, si chiude un capitolo giudiziario che ha segnato il dibattito politico italiano. Salvini, forte della sentenza, rilancia la sua battaglia contro l’immigrazione irregolare, dichiarando: “Ha vinto l’Italia”.

About Author