Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lorenzo Pucillo

Omicidio Pucillo: condanna a 18 anni per Giovanni Battista Errico

POTENZA – La Corte d’Assise di Potenza ha condannato a 18 anni di reclusione Giovanni Battista Errico, il 42enne di Pescopagano reo confesso dell’omicidio del dottor Lorenzo Pucillo, avvenuto nelle campagne del piccolo centro lucano al confine con la Campania il 21 marzo del 2023. Una pena nettamente inferiore alle richieste dell’accusa: il pm Giampaolo Robustella aveva chiesto l’ergastolo per l’unico imputato, ma i giudici non hanno ravvisato nella condotta di Errico le contestate aggravanti della premeditazione e dei futili motivi. La Corte d’Assise ha anche disposto il risarcimento danni nei confronti dei familiari di Pucillo, la cui entità verrà stabilità in sede civile.

About Author