“Ci siamo finalmente lasciati alle spalle la xylella e la tragedia economica che si è portata appresso trascinandoci tutti in ginocchio. Ma gli agricoltori hanno nel loro dna la capacità di rialzarsi dopo le intemperie”. Dibattito sul presente e il futuro del setttore produttivo che per generazioni ha rappresentato certezza e identità per il Salento. Un confronto tra esperti in occasione dell’inaugurazione a Lecce del primo oil bar d’Italia.
La xylella è arrivata nel 2013 – ha ricordato Leo Greco, di Confagricoltura- . Nel 2017 la ricerca aveva già individuato le varietà immuni e nel 2018 abbiamo reimpiantato. La prima raccolta in continuo, un metodo meccanico veloce e preciso, è arrivata già nel 2021”
potrebbe interessarti anche
I cortometraggi contro la violenza sulle donne
“Pietre e miraggi”, il nuovo lavoro di Luigi Palazzo
Chiusure movida, ecco il ricorso
Brutale pestaggio a Miggiano: scattano le manette per un 31enne
Salento, arrestato 30enne sorvegliato speciale per furti seriali
Taviano, elezioni comunali 2025: chi sono i candidati