Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce. Puccini: 100 anni di passione e melodia

Ultimo appuntamento per l’estate 2024 nella villa comunale di Lecce con i concerti della Rassegna “Tito Schipa Music Factory”,  ideata e organizzata in tutto e per tutto dalla Consulta degli Studenti del Conservatorio del capoluogo salentino. Una serata sotto le stelle all’insegna della musica con l’esecuzione di estratti di arie tratte dalle più celebri opere pucciniane. Maria Grazia Carrozzo (Soprano); Olga De Nuccio (Soprano); Giorgio Errico (Tenore) e Yanpeng Huang (Soprano), accompagnati al pianoforte da Lorenzo Napoli  e Tommaso Reho,  hanno reso omaggio a Giacomo Puccini, uno dei più grandi compositori di tutti i tempi con il concerto: “Puccini: 100 anni di passione e melodia”. Tra un’aria e l’altra il pubblico si è ritrovato immerso nelle melodie, nei drammi, nelle passioni, nei meandri dei profili psicologici dei personaggi delle opere pucciniane, vaganti in una foresta di note e di simboli, condividendo l’eredità e lo straordinario talento del maestro a cento anni dalla sua scomparsa.

About Author