Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Wikipedia

Adp, numeri in crescita: + 10,6 per cento a luglio

BARI – Luglio da record per gli aeroporti pugliesi. I passeggeri in arrivo e in partenza dagli scali di Bari e Brindisi sono stati più di 1,2 milioni, in crescita del +10,6 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Di questi 825mila i passeggeri di Bari (+13,7 per cento) e 404mila quelli dell’aeroporto di Brindisi (+4,8 per cento). Aeroporti di Puglia definisce “eccellente” il dato riferito alla linea internazionale soprattutto per Bari dove il numero dei passeggeri è passato dai 398mila del 2023 ai circa 500mila di quest’anno facendo registrare un incremento 25,3 per cento. In totale i passeggeri di linea internazionale, tra Bari e Brindisi sono stati 641.206. Buona performance per l’aeroporto Gino Lisa di Foggia, dal quale a luglio sono transitati 7.008 passeggeri, in crescita del 13,6 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Complessivamente tra Bari, Brindisi e Foggia nei primi sette mesi i passeggeri, tra arrivi e partenze, sono stati quasi 6 milioni.

“I dati di luglio – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – sono il frutto dell’impegno e della collaborazione di tutta la squadra di Aeroporti. La crescita più che positiva dei passeggeri testimonia – conclude il presidente – la fiducia dei viaggiatori e la qualità dei servizi offerti dalla società, che si sta affermando come hub di riferimento per il turismo e per il business a livello nazionale e internazionale”.

 

About Author