BARI – Luglio da record per gli aeroporti pugliesi. I passeggeri in arrivo e in partenza dagli scali di Bari e Brindisi sono stati più di 1,2 milioni, in crescita del +10,6 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Di questi 825mila i passeggeri di Bari (+13,7 per cento) e 404mila quelli dell’aeroporto di Brindisi (+4,8 per cento). Aeroporti di Puglia definisce “eccellente” il dato riferito alla linea internazionale soprattutto per Bari dove il numero dei passeggeri è passato dai 398mila del 2023 ai circa 500mila di quest’anno facendo registrare un incremento 25,3 per cento. In totale i passeggeri di linea internazionale, tra Bari e Brindisi sono stati 641.206. Buona performance per l’aeroporto Gino Lisa di Foggia, dal quale a luglio sono transitati 7.008 passeggeri, in crescita del 13,6 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Complessivamente tra Bari, Brindisi e Foggia nei primi sette mesi i passeggeri, tra arrivi e partenze, sono stati quasi 6 milioni.
“I dati di luglio – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – sono il frutto dell’impegno e della collaborazione di tutta la squadra di Aeroporti. La crescita più che positiva dei passeggeri testimonia – conclude il presidente – la fiducia dei viaggiatori e la qualità dei servizi offerti dalla società, che si sta affermando come hub di riferimento per il turismo e per il business a livello nazionale e internazionale”.
potrebbe interessarti anche
Bari, online il bando per gli operatori dello spettacolo
Bari, visite gratuite al Comune con Lilt
Educazione sessuale a scuola, via libera solo con consenso genitori
Autovelox, è scontro tra Matteo Salvini e Anci: stallo sul decreto
Regione, il vertice di maggioranza per sciogliere i nodi
Regione: ok a ripiano del deficit sanitario, nel nome di Metallo