L’avvio dell’operatività degli autovelox sulla Tangenziale Est di Lecce è stato rinviato al primo ottobre. Questa decisione prevede un prolungamento del periodo di prova, che anticipa l’entrata in funzione regolare delle due postazioni fisse destinate al monitoraggio della velocità.
Il Comandante della Polizia Locale, Donato Zacheo, ha spiegato che la scelta di posticipare di ulteriori quindici giorni l’attivazione è stata presa per dare agli automobilisti un tempo supplementare per familiarizzare con i nuovi dispositivi di rilevazione elettronica. Le postazioni saranno operative dalle ore 00:00 del 1° ottobre 2024.
Questi autovelox, autorizzati dalla Prefettura di Lecce e omologati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, sono stati installati in entrambe le direzioni della Tangenziale. Un dispositivo si trova a 100 metri dalla stazione di servizio “Sant’Oronzo Nord”, in direzione Brindisi, mentre l’altro è situato sull’anello interno all’uscita 7B San Cataldo, in direzione Maglie.
Sulla SC 243, conosciuta come Tangenziale Est, il limite di velocità è fissato a 90 km/h. Queste postazioni, volute dall’Amministrazione comunale, mirano a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre il numero di incidenti. Gli autovelox sono stati segnalati in modo chiaro e visibile lungo il percorso, in conformità con la normativa vigente, per garantire che gli utenti della strada siano adeguatamente avvisati prima di giungere in prossimità dei dispositivi di controllo.
potrebbe interessarti anche
Lecce, emergenza senzatetto: la risposta dell’assessore Guido
Lecce, Case popolari, firmato protocollo per gli sgomberi in Prefettura
Zazzaroni ad Antenna Sud: “Il Lecce ha tutto per la salvezza”
Lecce, l’ex Benussi: “Squadra viva con l’idea di Giampaolo”
Nardò, Vallone attacca: “Il Sambiasi non sarà più un ospedale, basta bugie”
Salento, costruzioni abusive a Torre Chianca: cinque denunce