Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Paolo Scalera

Grottaglie, gemelli autistici senza educatori: Scalera interroga Regione

La vicenda dei gemelli autistici che frequentano la scuola elementare “Sant’Elia” di Grottaglie è al centro dell’attenzione di Antonio Paolo Scalera, consigliere regionale de La Puglia Domani, che ha presentato un’interrogazione urgente al presidente della Giunta regionale pugliese e all’assessore regionale alla Sanità, chiedendo un intervento immediato presso il Comune di Grottaglie e gli enti territoriali competenti.

“La famiglia dei bambini, residente a un chilometro da Grottaglie nel comune di Villa Castelli, si scontra ogni anno con la burocrazia per ottenere il supporto degli educatori, indispensabile per il percorso scolastico dei gemelli. Il Comune di Grottaglie, infatti, non copre le spese per i bambini provenienti da fuori territorio, mentre la scuola non si interfaccia con gli ambiti territoriali di Villa Castelli, creando un vuoto nell’assistenza”, osserva Scalera.

”La situazione è stata denunciata anche quest’anno, con l’inizio dell’anno scolastico lo scorso 9 settembre. Nonostante una richiesta formale inviata ad agosto dall’ambito di Francavilla Fontana, né la scuola né il Comune di Grottaglie hanno dato riscontro, lasciando i bambini e altri alunni senza educatori fino al 23 settembre”, aggiunge il consigliere regionale.

“È inaccettabile che le famiglie debbano affrontare questo calvario burocratico ogni anno”, ha concluso Scalera auspicando una rapida soluzione e un’assistenza adeguata per tutti i bambini coinvolti.

About Author