Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Da dx: il ministro Matteo Piantedosi con Vittorio Pisani, capo della Polizia

Foggia, lotta alla criminalità: dati incoraggianti dal Viminale

Roma – Il titolare del Viminale, nel question time alla Camera evidenzia i dati in merito al contrasto della criminalità organizzata nel foggiano. Dall’inizio del 2024 a oggi, in tutta la provincia di Foggia, complessivamente, sono stati 1.362 gli interventi di prevenzione generale e controllo del territorio effettuati con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine che hanno visto l’impiego di 5.632 equipaggi e 16.896 operatori.

Dati positivi anche per quanto riguarda l’azione di prevenzione antimafia svolta dalla Prefettura di Foggia. Negli ultimi due anni – spiega Piantedosi – sono state adottate 54 informazioni antimafia interdittive e 6 misure di prevenzione collaborativa. Per quanto riguarda il rafforzamento degli organici, da gennaio dello scorso anno a oggi, per la città di Foggia sono state assegnate 305 unità di personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza.

“Ritengo una priorità assoluta rilanciare l’azione di prevenzione e contrasto del crimine organizzato nel territorio della Capitanata – ha detto il Ministro -. Questi importanti colpi inflitti a molte figure di vertice delle organizzazioni criminali operanti sul territorio sono state rese possibili grazie anche al costante e crescente rinforzo dei presidi di contrasto del crimine su una realtà territoriale particolarmente complessa”.

About Author