Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fermato un furgone mentre abbandonava rifiuti edili nei cassonetti

TARANTO: In via Cesare Battisti, la Polizia Locale è intervenuta per fermare un furgone che stava scaricando rifiuti edili all’interno di cassonetti destinati ai rifiuti urbani. Gli agenti del reparto Mobile, notato il comportamento sospetto, sono immediatamente intervenuti per bloccare l’attività illecita.

I responsabili sono stati identificati e costretti a rimuovere i rifiuti dal cassonetto. Ora rischiano pesanti sanzioni, come previsto dalla normativa ambientale. La legge, infatti, punisce chi smaltisce rifiuti senza autorizzazione con multe che possono arrivare fino a 26.000 euro o, nei casi più gravi, con l’arresto. L’episodio è l’ennesimo segnale di quanto sia necessario intensificare i controlli e sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti, per tutelare l’ambiente e il decoro urbano.

Un intervento tempestivo che ha evitato un potenziale danno ambientale, ma che ricorda quanto sia importante il rispetto delle regole per una convivenza civile.

Foto Francesco Manfuso

Foto Francesco Manfuso

About Author