Vi sarebbero anche i rapporti tra alcuni esponenti della Curva Sud del Foggia e un noto boss mafioso nell’ambito dell’inchiesta che ha portato all’amministrazione giudiziaria del club rossonero.
L’incontro con il professionista di Cerignola
Un episodio finito nel mirino degli inquirenti risalirebbe alla fine del 2023, periodo in cui vi sarebbe stata una trattativa tra il patron del club pugliese Nicola Canonico e un professionista cerignolano. Proprio presso la sede degli uffici di quest’ultimo si sarebbero recati alcuni ultras della ‘Sud’. Secondo gli investigatori, infatti, avrebbero agito al fine di ‘instaurare un primo approccio con il possibile, futuro Presidente del Foggia Calcio’. Stando a quanto riportato nelle intercettazioni, due esponenti sarebbero saliti nello stabile, mentre gli altri membri del gruppo avrebbero atteso il loro ritorno. All’incontro avrebbe preso parte anche un parente di Francesco Pesante, membro di spicco della batteria “Sineri-Francavilla” e condannato in via definitiva a 10 anni di reclusione per associazione mafiosa. Proprio questo episodio dimostrerebbe “l’interferenza dei Pesante nella cessione della società Foggia Calcio”.
La gestione del bar
Nell’occhio del ciclone sarebbe finita anche la gestione del bar della Tribuna Centrale dello stadio ‘Zaccheria’. Formalmente gestita da una terza persona, le indagini avrebbero constatato la presenza di una donna vicina al Pesante, la quale avrebbe reclutato il personale da impiegare, corrispondendogli il compenso, approvvigionandosi della merce da rivendere e organizzando la distribuzione del personale all’interno dei settori dello stadio. Una questione che, come dichiarato dal Tribunale di Bari nel decreto che ha disposto l’amministrazione giudiziaria del Foggia Calcio, necessita di ulteriori approfondimenti.
potrebbe interessarti anche
Barone (M5S): “Stop al fotovoltaico nella laguna di Varano”
Foggia, truffa su TikTok con le immagini di sindaca e questore
Moto contro muro: 41enne di San Giovanni Rotondo muore a Vasto
Ferrovia Foggia – Manfredonia. Maiorano: “I fondi ci sono, serve scelta politica chiara”
Siccità: “Situazione drammatica in Capitanata, emergenza senza precedenti”
Foggia, brutalmente rapinata in pieno giorno: preso aggressore