Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva, degrado parcheggi portinerie: appello RSU a prefetto

Le RSU ADI UILM di Taranto denunciano la situazione insostenibile dei parcheggi delle portinerie Acciaierie d’Italia, ex Ilva di Taranto scrivendo al prefetto Paola Dessì. Da tempo, questi spazi versano in totale abbandono, diventando terreno fertile per la delinquenza. Quotidianamente, i lavoratori assistono impotenti a vandalismi e furti.

Solo ieri (giovedì 11 luglio), un’auto è stata rubata a un lavoratore che si trovava al Servizio Sanitario per le visite annuali. Questo grave problema di sicurezza pubblica genera insicurezza e sfiducia tra i lavoratori, danneggiando l’immagine della città.

Le RSU richiedono un intervento urgente per ripristinare decoro e sicurezza nei parcheggi, attraverso una maggiore sorveglianza e misure preventive contro la criminalità quotidiana. La presenza delle forze dell’ordine e di sistemi di videosorveglianza potrebbe rappresentare un deterrente efficace.

Confidano in un intervento immediato per ristabilire legalità e tranquillità, restituendo ai lavoratori un ambiente sicuro e decoroso.

About Author