Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Angelo Bonelli

Ex Ilva, Bonelli: ‘Adesso la realtà è sotto gli occhi di tutti’

La Corte di Giustizia Europea ha ordinato la sospensione immediata dell’impianto ex Ilva di Taranto, citando gravi rischi per l’ambiente e la salute umana. “Per anni mi hanno accusato di voler chiudere l’Ilva, ma adesso la realtà è sotto gli occhi di tutti. Ministri di Centrosinistra e Centrodestra hanno ignorato questa emergenza per troppo tempo”, ha dichiarato Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, durante la trasmissione Coffee Break su La7.

Angelo Bonelli

Bonelli ha ricordato come già il 26 luglio 2012 la Procura di Taranto avesse sequestrato l’impianto a causa delle emissioni tossiche di diossina che causavano malattie e morti. Tuttavia, invece di iniziare subito un processo di riconversione industriale, come fatto in Germania nel bacino della Ruhr, in Italia si è continuato a permettere all’Ilva di inquinare.

“Con una responsabilità trasversale vergognosa, è stata concessa la facoltà d’uso all’impianto, con il risultato che le emissioni di benzene a Taranto sono oggi terrificanti – ha proseguito Bonelli -. La popolazione e i lavoratori continuano a pagare il prezzo più alto, con la salute compromessa e una drastica riduzione dei posti di lavoro”.

L’arrivo di ArcelorMittal è stato un disastro annunciato. “Tutti sapevano che l’azienda aveva un piano per prendere quote di acciaio, chiudere le fabbriche e trasferirle altrove”, ha aggiunto Bonelli, criticando coloro che continuano a proporre soluzioni inefficaci per salvare l’Ilva.

About Author