Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Chiara Gemma presenta il progetto Europa: iniziativa per il Sud

Il 18 gennaio, la città di Lecce ospiterà il primo incontro del ciclo di laboratori formativi dedicati all’europrogettazione, un’importante iniziativa promossa dall’europarlamentare Chiara Gemma. Questo progetto si propone di avvicinare i territori del Sud Italia alle numerose opportunità offerte dai fondi europei, facilitando l’accesso a risorse vitali per lo sviluppo locale.

L’idea centrale del “Progetto Europa” è quella di comunicare e informare le comunità locali sulle potenzialità dei finanziamenti europei. “Comunicare, informare, avvicinare e accompagnare”, sono le parole chiave di questo ambizioso piano, che mira a fornire gli strumenti necessari per navigare nel complesso panorama dei fondi europei. Gemma sottolinea l’importanza di saper individuare e conoscere le opportunità disponibili, oltre a sviluppare competenze di base per accedervi.

Il ciclo di laboratori formativi si svolgerà direttamente nelle città del Sud, offrendo un supporto pratico nell’assistenza progettuale. Gli esperti di europrogettazione, provenienti da Bruxelles, guideranno i partecipanti attraverso le varie fasi del processo, illustrando come reperire e sfruttare le risorse disponibili per tradurre queste opportunità in progetti concreti. L’iniziativa si rivolge a una vasta gamma di attori locali, tra cui Comuni, pubbliche amministrazioni, associazioni culturali e sociali, imprese e istituzioni educative.

Gemma evidenzia come il Progetto Europa si allinei con gli obiettivi delineati dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che ha invitato a garantire diritti e servizi essenziali ai cittadini, sostenendo le comunità nelle loro specifiche esigenze. La proposta di Gemma mira a creare un collegamento diretto tra Bruxelles e i territori, facilitando l’accesso a risorse indispensabili per affrontare le sfide regionali.

In conclusione, il Progetto Europa rappresenta un’opportunità significativa per il Sud Italia, un passo verso la creazione di un futuro più prospero attraverso la valorizzazione delle risorse europee. Il primo incontro, che si terrà all’Hotel Tiziano di Lecce, segna l’inizio di un percorso che potrebbe cambiare il volto delle comunità locali, offrendo loro gli strumenti per crescere e svilupparsi in un contesto europeo sempre più interconnesso.

About Author