Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tragedia sfiorata in Salento: calciatore 65enne salvato da defibrillatore

Un arresto cardiaco durante una partita di calcetto tra amici ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Protagonista della vicenda un 65enne di Squinzano, che si era unito ai compagni di squadra per la consueta partitella settimanale del giovedì sera negli impianti sportivi di viale Europa, a Trepuzzi (Lecce).

Subito dopo essere entrato in campo, l’uomo si è accasciato al suolo privo di sensi. I compagni, accorsi immediatamente per prestare aiuto, si sono resi conto che non si trattava di un semplice svenimento. Comprendendo la gravità della situazione, hanno invocato a gran voce l’uso del defibrillatore.

Provvidenziale l’intervento dell’istruttore di tennis Mino Leone, il quale si trovava poco distante, impegnato in una lezione. Grazie alla sua prontezza, è riuscito a rianimare l’uomo, salvandogli la vita.

L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della tempestività nei soccorsi e della presenza di defibrillatori negli impianti sportivi. Il 65enne è stato successivamente trasportato in ospedale per accertamenti: è fuori pericolo.

About Author